di Barbara Chiarelli* Può la sicurezza di una strada stare a cuore a tutti, indipendentemente dalla parte politica? La risposta è no, ed è stata data lunedì scorso in V circoscrizione dalla destra che ora detiene la maggioranza del parlamentino. Dopo aver constatato problematiche piuttosto urgenti su Viale D’Annunzio, aver raccolto segnalazioni, aver assistito a […]
Archivi dell'autore:Adesso Trieste
Una storia di sofferenza e riscatto
di Liliana Marchi In questi giorni al padiglione “M” del parco di San Giovanni, nel nuovo spazio espositivo Sala M-arte, è in corso la mostra di pittura di Michele La Masa, intitolata: “Super Faust in progress”.. È un evento che ha dello straordinario se si pensa all’autore. Michele è un uomo di 63 anni, affetto […]
Il futuro del Burlo va costruito insieme a chi ci lavora: serve una moratoria al trasferimento a Cattinara
Clicca qui per scaricare il report del percorso di ascolto. Un percorso lungo nove mesi, quello portato avanti da Adesso Trieste nel quale sono stati coinvolti operatrici e operatori sanitari in un confronto aperto sul futuro del Burlo. I risultati di questa indagine conoscitiva hanno dato vita a un Report nel quale per la prima volta […]
Cimici e ratti nei condomini Ater
Già nel corso delle nostre esplorazioni urbane ci eravamo accorti che nel quartiere di Ponziana ci sono alcune zone critiche. Ci eravamo soffermati su certe aree verdi in evidente stato di deterioramento, ricettacoli di immondizie e deiezioni, ma avevamo anche notato cortili e aree comuni di edifici di edilizia popolare afflitti da poca manutenzione e […]
Chi ci difende sulla qualità dell’aria?
Chi ci difende? Questa una delle domande con cui si è conclusa ieri la conferenza stampa promossa da Cittadini per l’Aria e NABU, che insieme alle Associazioni ambientaliste triestine Legambiente, WWF Trieste, Gruppo Locale di Trieste di Greenpeace, XR, FIAB e Fridays for Future hanno portato avanti una campagna di misure sull’inquinamento dell’aria dovuto alle […]
LA DEMOCRAZIA NON SI DIFFIDA: FIRMA ANCHE TU!
INTIMIDAZIONI E CENSURE CONTRO CITTADINI E CRITICA POLITICA. FERMIAMOLE INSIEME: FIRMA LA LETTERA! Trieste si sveglia in uno stato militare. Poliziotti che bloccano il passo perfino ai residenti e chiedono documenti e motivazioni a chiunque transiti, anche per portare a spasso il cane. Accade in Strada del Friuli, dove va in scena il tentativo maldestro […]
La rete delle realtà neomunicipaliste: su immigrazione svolta disumana del Governo, non chiamiamolo fallimento
Promuoviamo e sosteniamo l’appello diramato dalla rete italiana delle realtà neomunicipaliste per la giustizia ambientale e sociale, di cui siamo co-fondatori, per un salto di qualità politico, istituzionale e sociale nella gestione dei fenomeni migratori, che coinvolge drammaticamente il nostro territorio. L’intento delle destre sovraniste, razziste e xenofobe, del nostro Paese e non solo, […]
Vogliamo Trieste Città 30!
Ogni puntino nella mappa qui sotto rappresenta un incidente stradale in cui una o più persone sono rimaste ferite. Maggiore l’intensità del colore, maggiore il numero dei feriti. La rappresentazione grafica si basa su dati forniti dalla Regione FVG relativi agli anni 2020-2021, e che quindi risentono della circolazione automobilistica ridotta nel periodo pandemico. In […]
Porti da privatizzare: l’ipocrisia di una proposta
Il seguente articolo è stato pubblicato sull’edizione de Il Piccolo del 28 agosto 2023. È soprattutto il tempismo della proposta a svelare l’ipocrisia di chi, come il Vicepresidente Tajani, caldeggia una privatizzazione dei sistemi portuali. Proprio mentre tramonta l’ipotesi di una prosecuzione del MoU sottoscritto nel 2019 con la Cina, accordo che era stato additato […]
Quer pasticciaccio brutto de Via dei Bonomo
Il titolo è liberamente ispirato al capolavoro di Carlo Emilio Gadda: “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana”. La suggestione m’è venuta perché la storia che vi sto per raccontare ne suggerisce per certi aspetti le stesse premesse. È tutto dannatamente ingarbugliato. Tutti rivendichiamo un torto, ma nessuno si assume il peso della ragione. Proviamo quindi […]