No ovovia – i prossimi eventi

Tre incontri a tema ovovia per dire tutti insieme NO a quest’opera inutile, impattante e insostenibile Giovedì 23 ore 11.30 Piazza della Borsa Conferenza stampa con Massimo Moretuzzo, candidato Presidente, Giulia Massolino e Dario Gasparo, candidati nella lista del Patto per l’Autonomia. Il Comitato NO ovovia è invitato per dare aggiornamenti sui ricorsi giudiziari. Venerdì […]

Soccorso e qualità del lavoro nel sistema di emergenza e urgenza regionale

Negli ultimi mesi si è parlato molto della profonda crisi del Pronto soccorso dell’ospedale di Cattinara, di affollamento e di estenuanti attese. Lo scorso novembre il personale sanitario ha perfino denunciato la difficile situazione del reparto in una lettera ai giornali. Già un anno fa i consiglieri comunali di AT hanno presentato una mozione urgente […]

In che stato è il Museo dell’Antichità Winckelmann?

Puoi avere a disposizione pezzi rari e preziosi, possedere collezioni uniche, tenere in custodia reperti e testimonianze della storia più antica, ma se sei un pubblico amministratore incapace di formulare un progetto organico riguardo al patrimonio culturale, sarà solo un colpo di fortuna se qualcuno si accorgerà del valore e dell’importanza di tutto quel materiale.  […]

CIBO e/è POLITICA

Perché occuparsi di cibo, agricoltura e orticoltura in un’organizzazione politica municipalista? Perché farlo tra Carso e Trieste? Perché occuparsi di questi temi oltre che delle iniziative per una nuova ciclabile del Carso o contro l’ovovia? In realtà, ci sono tanti motivi politici per occuparci di territorio in senso agricolo nel percorso che sta muovendo i […]

Galleria Montebello: il tunnel della deroga di Dipiazza e co.

A Marzo 2021 il Consorzio Stabile S.A.C. ha vinto la gara per la ristrutturazione della Galleria Montebello promettendo di non chiuderla al traffico durante i lavori, offrendo un ribasso del 18,7% sulla base di gara e una riduzione dei tempi del cantiere di 100 giorni. Il cantiere sarebbe dovuto partire ad Aprile dello scorso anno. […]

Adesso dati!

Ha riscontrato un grosso successo in termini di partecipazione l’incontro pubblico Adesso Dati – Open Data e analisi statistiche sulla realtà di Trieste e dei suoi rioni. L’incontro, condotto da Riccardo Laterza e Giancarlo Galasso, rispettivamente Capogruppo e Coordinatore dell’Assemblea trasversale partecipazione di Adesso Trieste, voleva sia sottolineare l’importanza degli Open Data come strumento per […]

3 ipocrisie sul nuovo assetto dei Musei Civici

Lo scorso 15 settembre Adesso Trieste ha organizzato un incontro molto seguito sulla situazione dei Musei Civici e sulla mancanza di una loro direzione. Ecco i maggiori controsensi che sono emersi da quello scambio. L’assessore Rossi ha scritto che i servizi culturali come appunto i musei devono creare “un ritorno economico su scala più ampia”, […]

Caro sindaco, dove andiamo? Non riconosco la mia città

La mancanza di visione di questa amministrazione comunale emerge in molti ambiti: dalla pianificazione urbanistica, alla mobilità, alla cultura. Invece di governare il cambiamento, lo subisce senza nessuna lungimiranza.  Pubblichiamo qui la lettera che Paolo Rumiz ha scritto al sindaco, uscita ieri sul Piccolo, perché mostra con chiarezza cristallina questo stato di cose. Caro Sindaco, […]

L’opportunità dello Stato di riprendersi Wärtsilä

Il seguente articolo è stato pubblicato su Il Piccolo del 30/07/2022 “Dovremmo soltanto inchinarci quando un privato viene a investire nella nostra città”. Queste parole, pronunciate da un Consigliere Comunale di maggioranza nel corso dell’audizione di BAT richiesta qualche mese fa da Adesso Trieste, fotografano in maniera chiara il principale problema resosi evidente con l’apertura […]