A Marzo 2021 il Consorzio Stabile S.A.C. ha vinto la gara per la ristrutturazione della Galleria Montebello promettendo di non chiuderla al traffico durante i lavori, offrendo un ribasso del 18,7% sulla base di gara e una riduzione dei tempi del cantiere di 100 giorni. Il cantiere sarebbe dovuto partire ad Aprile dello scorso anno. […]
Archivi dei tag:mobilità
Parere negativo di Adesso Trieste sul Piano per l’Energia Sostenibile e il Clima
L’analisi sulla quale si basa il parere espresso da Adesso Trieste sul PAESC si trova a questo link. Adesso Trieste dà parere negativo al Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, attualmente al vaglio delle Circoscrizioni, valutando lo stesso poco ambizioso e talvolta contraddittorio. A fronte di un’analisi molto puntuale che mostra cifre drammatiche […]
Elena Debetto: sport come benessere e cittadinanza attiva
All’evento di Adesso estate che abbiamo organizzato nello skatepark di Altura il 5 settembre, Elena Debetto (ex presidente regionale UISP) ci ha parlato dell’importanza di avere strutture pubbliche dove fare attività sportive in libertà e individualmente, e di come incentivare la partecipazione riconoscendo cittadinanza a ogni singolo cittadino. Questa è la trascrizione del suo intervento. […]
I e II Circoscrizione: le nostre proposte
Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di Adesso Trieste relativa alle proposte per la I e la II Circoscrizione, alla quale sono intervenuti Riccardo Laterza, candidato sindaco di AT, Giulia Massolino, Capolista al consiglio comunale, Dana Čandek*, capolista della II Circoscrizione, e Katrin Štoka*, imprenditrice vinicola e capolista per la I Circoscrizione. Bisogna […]
In difesa della Pineta di Cattinara
“Il PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) approvato dalla Giunta comunale Dipiazza nel novembre 2020 è quanto di meno sostenibile si possa immaginare. Oltre a non prendere in alcuna considerazione la raccomandata riduzione delle emissioni, anche attraverso interventi di riduzione del traffico privato e potenziamento dei servizi di trasporto pubblico, il documento contiene provvedimenti che […]
Altro che ovovia: una nuova mobilità di livello europeo per Trieste
Trieste ha bisogno di un forte cambiamento nella gestione della mobilità. Bisogna realizzare due moderne linee di tram, una rete ciclabile e garantire sicurezza e percorsi di qualità a chi si muove in città a piedi. Attuare questo cambiamento porterebbe benefici per tutti: meno traffico e inquinamento e una città con spazi urbani di qualità […]
Le 10 proposte di AT che disegnano la Trieste del futuro
Adesso Trieste preme sull’acceleratore della campagna elettorale, mettendo al centro del dibattito politico 10 temi concreti che hanno un impatto diretto sulla vita di cittadine e cittadini di ogni rione della città. «La campagna elettorale si è fino ad ora distinta per l’autorappresentazione di candidati e liste, nell’assenza imbarazzante di contenuti e di proposte. Adesso […]
Stop alla guerra tra pedoni e ciclisti: le bici devono andare in strada in sicurezza
Adesso Trieste si dichiara fortemente contraria all’ennesimo intervento della Giunta Dipiazza che frena lo sviluppo della mobilità sostenibile a Trieste. Nei giorni scorsi è stato realizzato, con segnaletica orizzontale e panettoni, un percorso ciclopedonale nella bretella che collega piazza Libertà alle Rive. Come già fatto in passato, anche questa volta si è scelto di far […]
Le alternative all’ovovia per l’accesso a Trieste da nord esistono
L’ovovia è un’opera costosissima che non migliorerebbe in modo significativo né i problemi del trasporto pubblico urbano né quello dell’accesso nord alla città. Nell’accesa Commissione Bilancio del consiglio comunale di Trieste di martedì 23 marzo il direttore del dipartimento Territorio, Economia, Ambiente e Mobilità del Comune, Giulio Bernetti, ha illustrato ai consiglieri il progetto della […]
Il nuovo Porto Vecchio deve contribuire a risolvere i problemi della città, non produrne di nuovi
Quando la politica prende scelte favorevoli ai soliti interessi particolari, ma totalmente contrarie al buon senso e all’interesse generale, è costretta a produrre una quantità di annunci trionfalistici e proclami epocali superiore alla – comunque già alta – media.